
Come fare una proposta di matrimonio
Il vostro amore va a gonfie vele ed è arrivato il momento di fare il grande passo?
In questo articolo vedremo come fare al meglio la proposta di matrimonio per la nostra lei, in modo da stupirla e farle dire il fatidico “Sì”.
Quali sono le cose fondamentali per una buona proposta?
Per una proposta di matrimonio perfetta servono pochi ma essenziali elementi:
- Un sentimento vero e un rapporto solido e complice
- L’occasione e il luogo adatti
- Un simbolo che sugelli la proposta
La prima ed essenziale condizione perché la tua proposta di matrimonio le faccia dire wow è farla con amore e emozione. Dando per scontato questo vediamo nel dettaglio gli altri elementi.
L’occasione adatta per una proposta perfetta
Partendo dal presupposto che una proposta fatta con emozione va bene in qualsiasi momento, esistono delle occasioni che la rendono ancora più unica e speciale.
Puoi ad esempio pensare di farla in occasione del vostro anniversario di fidanzamento o nel corso di una ricorrenza a voi cara.
In questo caso è semplice anche ottenere l’effetto sorpresa. Una cena per l’anniversario o per una ricorrenza particolare saranno l’occasione perfetta per dichiarvi e fare la proposta senza farle sospettare nulla.
Ma la proposta può essere fatta anche in occasione di un viaggio o una gita organizzata per l’occasione.
In questo caso il segreto è coinvolgerla e renderla partecipe nell’organizzazione del viaggio e/o della gita, ma poi stupirla facendole la proposta di matrimonio!
Starà a te scegliere il momento giusto in cui farla!
Presta molta attenzione nel caso di un viaggio aereo: ricordati che in aeroporto ci sono i controlli ed è quindi preferibile pensare prima a come portare l’anello.
Dove fare la proposta di matrimonio
Molto importate, oltre all’occasione, è anche il luogo in cui fare la proposta.
Meglio scegliere un posto romantico o che abbia un significato per la vostra coppia.
Un posto sicuramente romantico e d’effetto è in mezzo alla natura con un panorama suggestivo.
Per esempio lungo il mare al tramonto, oppure al lago durante una passeggiata magari in un posto tranquillo e un poco riservato, oppure in alta montagna se siete degli appassionati, vicino a un laghetto o dove vi sia una vista panoramica speciale.
Un altro posto ottimo per la proposta è un locale particolare o che abbia un significato per voi, durante una cena speciale.
In questo caso rammentate di chiedere un tavolo un poco appartato per non crearvi imbarazzo con dei vicini di tavolo troppo curiosi.
Se vivete gia insieme, anche la casa può essere il posto giusto, all’interno del vostro nido. A volte i luoghi piu semplici possono essere i piu romantici, l’importante è l’atmosfera.
Ovunque sia tenete pronta una bottiglia di vino per festaggiare o usatela per sciogliere l’atmosfera e poi bam! sorprendetela con l’anello e basteranno pochissime parole e lei capirà che è giunto il momento ♥
L’anello di fidanzamento: un simbolo per sugellare la proposta di matrimonio
La proposta di matrimonio non può non essere accompagnata da un anello che simboleggi l’impegno verso la vostra amata, e nel momento in cui lei lo accetta vi accoglie come fidanzato e promesso sposo dichiarando al mondo di non essere più disponibile ad altri corteggiatori.
L’anello portato all’anulare sinistro anticipa la presenza della fede, per dire “questa ragazza è già promessa”
Quale anello scegliere?
Di solito l’anello della proposta è un solitario ovvero un diamante incastonato su un anello di oro o platino. Uno e unico come il vostro amore.
Ma le varianti e le possibilità sono tantissime!
Può essere ad esempio regalato un anello con piu diamanti: alcuni esempi sono il Trilogy (anello con 3 diamanti) o l’Eternelle, cioè un anello con i diamanti a tutto giro.
Oppure far risaltare il diamante principale con altri piccolini sul gambo o a coroncina per valorizzare la pietra principale.
Oppure ancora puoi scegliere una pietra di colore come lo zaffiro o l’acqua marina.
Il consiglio è regalarle un anello che le piaccia e che la renda felice e orgogliosa del vostro amore.