
Costo anello di fidanzamento. Quanto spendere?
Avete finalmente deciso di fare la fatidica proposta di matrimonio? Magari avete anche scelto come fargliela.
Bene, manca una sola cosa: l’acquisto dell’anello di fidanzamento!
In questo articolo vedremo i costi e le regole per farla rimanere a bocca aperta anche senza svenarsi.
Quanto costa un anello di fidanzamento?
Partiamo subito vedendo il costo dell’anello di fidanzamento.
Parlando di oro e pietre preziose possiamo affermare che non c’è limite al bello e al prezzo.
In linea generale, la primissima fascia di prezzo parte dai 300/500 euro. In questo caso parliamo di anelli leggeri con pietre di dimensioni molto contenute (se naturali).
C’è poi una fascia di anelli più elaborati, con pietre di dimensioni, purezza e luminosità maggiori che si attestano sui 1.000/1.500 euro.
Ci sono poi anelli per tutte le tasche fino ad arrivare a gioielli di altissima gamma e valore.
Non ci sono limiti di spesa, soprattutto per i diamanti le fasce di prezzo sono tantissime e soggette a numerose variabili.
Qual è il giusto prezzo per l’anello di fidanzamento?
Non esiste un prezzo giusto “universale”.
Tutto sta nel trovare l’anello giusto rispetto alla propria possibilità di spesa.
L’importante è riuscire ad ottenere, con il proprio budget, il massimo in termini di valore e bellezza dell’anello.
Per questo motivo la cosa fondamentale è affidarsi per l’acquisto a qualcuno di competente e che vi faccia sentire a vostro agio dandovi infomazioni utili a scegliere e non a confondervi le idee.
Il vostro obiettivo è scegliere un anello che la vostra bella indossi con gioia e soddisfazione.
Per ottenere questo obiettivo, ci sono alcune “regole” e considerazioni che possono aiutarvi nella scelta del budget e dell’anello.
Quanto spendere allora per l’anello di fidanzamento?
In linea generale dovete spendere quanto vi sentite, cercando anche di capire che aspettative ha la vostra principessa.
NON svenatevi per l’anello, non ce n’è bisogno, ma allo stesso tempo cercate di essere generosi.
Regola dello stipendio
Una regola molto di massima è quella di spendere uno stipendio / uno stipendio e mezzo per l’anello di fidanzamento.
In realtà non c’è una proporzione da rispettare rispetto a quanto guadagnate: certamente se avete una buona posizione con un anello di poco valore potrebbe sembrare che non date importanza all’anello e alla vostra futura sposa; se potete, osate.
Non è questione di denaro, lei non sta con te per questo, ma se fai lo spilorcio adesso si chiederà certamente come mai. Soprattutto se le tue spese sono orientate ad altro (per moto e auto per esempio), si sentirà messa in secondo piano.
Se invece i vostro stipendio è modesto, lei saprà apprezzare il vostro gesto a prescinderre, certamente non vi ha scelto per i soldi.
Ricordate che una donna sa aspettare, costruirete una vita insieme e certamente avrete occasione di farle regali speciali.
In questo caso non serve spendere molto, ma bene: l’anello di fidanzamento ha un grandissimo valore affettivo.
Ricordate questo quando decidete, e chiedetevi quanto potete spendere per l’anello a cui lei si legherà emotivamente in modo speciale.
L’anello di fidanzamento può essere considerato anche un investimento?
Alcuni vi diranno che l’anello di fidanzamento può essere visto come un investimento.
Certamente lo è per il vostro amore.
Ma non bisogna basare la scelta dell’anello su ragionamenti puramente economici.
I veri gioielli da investimento infatti non vengono nemmeno indossati: parliamo di pezzi unici dal valore difficilmente calcolabile che hanno tantissimi zeri.
Un esempio? La collana tiffany indossata da lady gaga agli oscar 2019, o l’anello che Richard Burton regalò a Liz Taylor durante le riprese del colossal Cleopara.
A parte sta del cinema, principesse e sceicchi, il resto dell’umanità quando acquista un gioiello è bene che badi che sia bello e fatto bene, sia magari unico perché realizzato con cura da artigiani piuttosto che essere un prodotto industriale. L’investimento non è in un anello, è nel rapporto che state costruendo con la vostra lei, e al massimo un domani quando avrete figli quell’oggetto che tanto ha significato per voi diventerà un oggetto da tramandare con storia e ricordi.
Certamente se avrete acquistato un diamante conserverà il suo valore.