Prezzi Fedi Nuziali 2023 – Guida ai costi delle fedi

Prezzi Fedi Nuziali 2023 – Guida ai costi delle fedi

Ti stai guardando in giro per farti un’idea dei prezzi delle fedi nuziali?

Con questa mini guida vogliamo darti le informazioni che cerchi per scegliere le tue fedi.

Chiediti cosa ti piace e noi ti spiegheremo come viene realizzato e quanto costa, cosi potrai decidere serenamente come impiegare il tuo denaro per un anello che porterai tutta la vita.

Quanto costano le fedi nuziali?

Il prezzo delle fedi nuziali dipende da tanti elementi.

In linea di massima possiamo individuare 4 tipologie di fedi che corrispondono ad altrettante fasce di prezzo:

  • Fedi nuziali super-economiche (o di figura)
  • Fedi nuziali di fabbrica (o industriali)
  • Fedi nuziali realizzate artigianalmente
  • Fedi nuziali delle grandi marche

Prezzo fedi nuziali economiche

Sono le cosiddette fedi di figura; anelli leggerissimi, vuoti dentro, che spesso non possono nemmeno essere incisi e che vengono realizzati per quelle coppie che non porteranno l’anello tutti i giorni.

Queste fedi nuziali, di fatto, sono fedi di scena acquistate solo per la cerimonia: non sono fatte per essere indossate tutti i giorni.

Sono indicate per chi, per lavoro o altro, non può indossare anelli quotidianamente, e quindi vive come uno “spreco” l’acquisto di una fede nuziale.

Le fedi nuziali super-economiche hanno un costo che varia circa dai 100 ai 200 €.

Prezzo fedi nuziali di fabbrica

Le fedi nuziali di fabbrica sono quelle prodotte industrialmente e vendute generalmente dalle gioiellerie. Possono essere di marca o generiche, con un prezzo leggermente superiore nel primo caso.

Queste sono le prime fedi che normalmente si va a guardare in gioielleria.

Vengono proposte nei modelli classici (comode, francesine, mantovane) e vengono vendute in genere in oro giallo o oro bianco (a volte si trovano anche in oro rosa, ma non è sempre disponibile tutto l’assortimento).

Essendo prodotte di fabbrica, la personalizzazione è limitata. Le personalizzazioni proposte riguardano quasi sempre l’incisione del nome / data o l’aggiunta di un diamantino per impreziosire la fede.

Queste personalizzazioni vengono affidate ad un laboratorio orafo esterno (nella maggior parte dei casi) che non parla direttamente con gli sposi ma con il commerciante.

Le fedi nuziali di fabbrica vengono di norma vendute al grammo, e nella loro versione “base” hanno un costo che varia dai 300 ai 700 € ad anello.

Al prezzo finale viene aggiunto poi il costo dell’eventuale rodiatura (per le fedi in oro bianco) o del diamantino.

Fate attenzione inoltre che l’oro sia a 18 carati. È possibile infatti trovare fedi nuziali anche a 14 e 9 carat. Chiedete sempre al commerciante il titolo dell’oro e assicuratevi che sia oro 18 carati.

Prezzo fedi nuziali realizzate su misura da un orafo

Le fedi realizzate su misura da artigiani hanno un prezzo molto variabile.

Certamente il prezzo non può competere con le fedi super economiche, però sono la scelta giusta (anche dal punto di vista del prezzo) per chi vuole una fede bella (dall’effetto Wow), personalizzata secondo i propri desideri e da indossare ogni giorno.

“Ma ho visto che anche le gioiellerie personalizzano le fedi…”

Ultimamente alcune gioiellerie hanno iniziato a proporre una personalizzazione fatta così:

Prendono delle fedi di fabbrica, e poi aggiungono successivamente motivi, incisioni o pietre.

Questa procedura ha molteplici svantaggi:

  1. Il lavoro viene fatto su una fede già realizzata e finita: le possibilità di personalizzazione sono molto limitate;
  2. La lavorazione viene commissionata il più delle volte esternamente, ad un laboratorio orafo artigianale: questo aumenta i costi che poi vanno a ricadere sul cliente;
  3. Il tipo di personalizzazione viene deciso con il commerciante (gioielleria), ma viene poi effettuato dal laboratorio orafo, che non ha mai parlato direttamente con il cliente: questo aumenta la distanza tra il desiderio degli sposi e il risultato finale.

I laboratori orafi artigianali non lavorano così.

Noi ad esempio valutiamo insieme alla coppia bisogni, stile, piacere, gusti e realizziamo delle proposte su misura.

La scelta (pressoché infinita) viene effettuata dalla coppia su nostro consiglio, con in mente già il risultato finale. Tutto può essere deciso: colore di oro, forma, dimensione, peso, pietre preziose, incisioni, finiture realizzate a mano.

È possibile ad esempio incidere piccoli simboli che hanno un significato speciale per la coppia, incidere l’impronta digitale, usare la scrittura calligrafica o in alternativa scegliere un font.

Possiamo impreziosire gli anelli con diamanti, anche neri o colorati; usare tagli particolari come il taglio cuore o le rosette o un taglio Princess.

Possiamo infine definire insieme le finiture: lucido, satinato, martellato, graffiato e quale tipo di grana o intensità di effetto.

Alcuni esempi di fedi personalizzate

Ok bello, ma il prezzo?

Rivolgersi ad un laboratorio orafo permette di evitare il passaggio (anche economico) con la gioielleria. per questo motivo molte volte conviene rivolgersi ad un orafo artigianale: si ottiene di più pagando lo stesso o addirittura meno!

Il prezzo come detto varia in base al tipo di fede e di lavorazione / personalizzazione.

In media (basandoci sulla nostra esperienza con le lavorazioni / personalizzazioni scelte dagli sposi), il prezzo si attesta in una fascia più alta delle super economiche ma all’incirca in linea con le fedi di fabbrica, decisamente più basso dei grandi brand.

Il nostro consiglio è di valutare personalmente: le fedi resteranno con voi per tutta la vita, è fondamentale quindi che vi piacciano, che vi calzino e vi rispecchino.

Prezzo fedi nuziali delle marche più famose

Le fedi dei grandi marchi hanno sicuramente un grande appeal legato all’aura magica del nome del marchio.

Quello che però bisogna tenere conto è questo: le fedi nuziali dei grandi marchi sono prodotti realizzati in serie in modo industriale.

Ma allora perché questo prezzo spropositato?

La ragione è semplice. In realtà questi modelli hanno effettivamente dei costi molto elevati.

Ma il costo non è dato solo dal valore dell’anello.

I grandi marchi sfruttano il proprio nome e mantengono questa percezione di valore grazie a campagne di immagine molto impegnative (dal punto di vista della realizzazione e dei costi).

Il cliente finale paga tutto il costo di realizzazione, la campagna di immagine, il packaging, la comunicazione , la pubblicità realizzata attraverso i mass media, la rete di vendita.

Oltre al prodotto si paga il mantenimento di una intera struttura.

I grandi marchi per vocazione vendono le loro idee e non è possibile pensare di personalizzare un prodotto perché andreste a snaturarne il principio per il quale nasce.

In base alla marca e al modello i prezzi possono variare dai 600 € agli oltre 1.900 € per singolo anello.