In questo articolo andremo a scoprire i 10 anelli di fidanzamento più costosi della storia.
Siete pronti? Cominciamo!
10° posto – Da William a Kate Middleton
Fanalino di coda per i reali William e Kate.
Il famoso e bellissimo anello in oro bianco a 18 carati, con zaffiro blu ovale da 12 carati tempestato da 14 brillanti rotondi, in realtà vale “soltanto” 30.000 sterline.
Valore stimato ad oggi: 45mila dollari, ovvero 36mila euro.
William poteva fare di meglio…
9° posto – Da Enrique Iglesias ad Anna Kournikova
Nono posto per il diamante rosa regalato da Enrique Iglesias ad Anna Kournikova.
Valore attuale: 2, 5 milioni di dollari.
Per fortuna- di Enrique – la storia dura e l’anello è rimasto in famiglia.
8° posto – Da Michael Douglas a Catherine Zeta Jones
Ottava posizione per l’anello vintage del 1920, donato da Michael Douglas alla sua Catherine Zeta Jones.
Un grandissimo diamante bianco centrale, circondato da una lunga serie di diamantini orizzonali per un valore di 2,5 milioni di dollari.
Ovvio che Michael tremi all’idea di divorziare da Catherine e non perda occasione per riconfermare in pubblico la solidità della loro liason.
7° posto – Da Aristotele Onassis a Jacqueline Kennedy
Al settimo posto l’anello di fidanzamento di Marquise Lesoto III da 40 carati che l’armatore greco Aristotele Onassis regalò a Jacqueline Kennedy, prima di impalmarla e trasformarla in Jackie O.
Peccato che il matrimonio non fu dei più felici, Jackie indossò l’anello solo due volte e fu poi venduto all’asta nel 1996 per 2,6 milioni di dollari.
6° posto – Da Donald Trump a Melania Knauss
Al sesto posto, l’anello con diamante taglio smeraldo da 15 carati (offerto dal gioielliere Graff) che Donald Trump regalò a Melania Knauss nel 2004.
Valore: 3 milioni di dollari.
I due sono ancora sposati e hanno un figlio.
5° posto – Da Marc Anthony a Jennifer Lopez
Quinta posizione per Marc Anthony che sborsò 4 milioni di dollari per chiedere in moglie Jennifer Lopez con uno splendido anello con diamante azzurro molto raro da 8,5 carati.
Peccato che il matrimonio sia già naufragato e J-Lo aveva detto di voler mettere all’asta tutti i gioielli di Marc.
(E pensare che Jennifer aveva già ricevuto da Ben Affleck, ai tempi del loro amore, un bellissimo anello di fidanzamento di Harry Winston sormontato da un diamante rosa di 6.1 carati del valore di 1.2 milioni di dollari)
4° posto – Da Ranieri III di Monaco a Grace Kelly
Al quarto posto, il leggendario Cartier con diamante taglio smeraldo da 10.47 carati, incastonato tra due diamanti leggermente più piccoli taglio baguette su montatura in platino, che Ranieri III di Monaco donò a Grace Kelly nel 1956.
Valore: 4,06 milioni di dollari.
L’attrice era talmente entusiasta del suo gioiello che decise di portarlo anche durante le riprese del’ultimo film, Alta società.
Peccato che la morte prematura di Grace abbia interrotto un matrimonio, almeno apparentemente, felice.
3° posto – Da Paris Latsis a Paris Hilton
Terzo posto per l’anello di fidanzamento più sfortunato della storia, considerato che l’erede armatore greco Paris Latsis lo donò a Paris Hilton come pegno di amore eterno ma la relazione durò appena 6 mesi.
Valore del gioiellino, un diamante da 24 carati, 4, 7 milioni di dollari.
Curiosità: era così grosso che l’ereditiera si lamentava perché le feriva continuamente il dito e l’ha poi messo all’asta per le vittime dell’uragano Katrina.
2° posto – Da Jay Z a Beyoncé
Medaglia d’argento per l’anello di fidanzamento donato da Jay Z a Beyoncé.
Disegnato dal gioielliere Lorraine Schwartz, l’anello sfoggia un diamante da 18 carati del valore di 5 milioni di dollari, certificato come una pietra eccezionale e purissima.
1° posto – Da Richard Burton a Elizabeth Taylor
Medaglia d’oro, anzi di diamante, per l’anello di fidanzamento che Richard Burton donò alla sua Elizabeth Taylor, sposata ben due volte, nel 1964 e nel 1975.
Si tratta del famoso “The Elizabeth Taylor Diamond”, un diamante Krupp (poiché appartenuto a Vera Krupp, seconda moglie del magnate dell’acciaio Alfred Krupp) taglio smeraldo di 33 carati, uno dei diamanti più puri del mondo.
Burton lo aveva acquistato nel 1968 per 300.000 dollari, ed è stato venduto all’asta da Christie’s nel dicembre 2011 a un collezionista asiatico, rimasto anonimo, per 8,8 milioni di dollari.